
Luglio 2022
ELEMENTO SOGGETTIVO DEL REATO ALLA LUCE DEI PIU' RECENTI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI. IL NESSO DI CAUSALITA'. LA CAUSALITA' ATTIVA ED OMISSIVA E IL LORO ACCERTAMENTO.
Ulteriori informazioniARRESTO IN FLAGRANZA. FERMO DI INDIZIATO DI REATO. INTERROGATORIO E CONVALIDA. GIUDIZIO DIRETTISSIMO. MECCANISMO DI PERENZIONE DELLE MISURE CAUTELARI RESTRITTIVE. LABORATORIO E SIMULAZIONE DI UN GIUDIZIO PER DIRETTISSIMA (DUE ORE)
Ulteriori informazioniINDAGINI DIFENSIVE : CASI, MODALITA' E PROFILI DEONTOLOGICI. LABORATORIO E SIMULAZIONE.
Ulteriori informazioniACQUISIZIONE NOTIZIA DI REATO E ATTIVITA' DI ISCRIZIONE DEL PM NEI RELATIVI REGISTRI. ACCERTAMENTI TECNICI NON RIPETIBILI. INCIDENTE PROBATORIO. LINEE DIFENSIVE IN RELAZIONE A CASI PRATICI.
Ulteriori informazioni